SOLO UN PUNTO . IL PEROSA PAREGGIA IN CASA CONTRO LA PENULTIMA IN CLASSIFICA (2-2). RISULTATI DI GIORNATA: 21 GIORNATA 18 FEBBRAIO 2024 CUMIANA
Autore: admin
IL VIILAR PERDE LA TESTA NELLO SCONTRO DIRETTO PER LA SALVEZZA
VILLAR PERDE LA TESTA . IL VIILAR PERDE LA TESTA NELLO SCONTRO DIRETTO PER LA SALVEZZA (2-1). RISULTATI DI GIORNATA: 15 GIORNATA 4 FEBBRAIO
Seguici su TELEGRAM
Vuoi ricevere direttamente gli aggiornamenti sul tuo smartphone? Ecco qui il ns nuovo canale TELEGRAM: https://t.me/valchisone dove troverete contenuti e video
Visitare Napoli in 5 gg – Cosa fare e vedere a Napoli in 5 giorni
Partiamo subito, dicendo: “Vale la pena visitare Napoli, anche solo in cinque giorni?”. Sì, perché è un’esperienza unica, per la sua storia, l’architettura, per il
Tralci di vite ad un passo dalle stelle Sabato 26 Agosto
Anche quest’anno verrà riproposta la suggestiva serata astronomica nel cuore delle vigne del #ramíe. Si replica perché le richieste erano tante, come la voglia di
Valeria Tron : 149 ª Presentazione del suo libro “L’equilibrio delle lucciole” a Villar Perosa
Sabato 20 Maggio 2023, alle 20,30 presso il Cinema “finestra sulle valli ” si è tenuta un’interessante presentazione in occasione del tour di incontri che
Lidia Poet dalla Val Germanasca a Netflix, in tutto il mondo
Lidia Poët nasce a Perrero (TO) in Val Germanasca il 26 agosto 1855 e muore a Diano Marina, 25 febbraio 19492, avvocata italiana, è ricordata
Lorenzo Barone in: “PEDALANDO SUL PERCORSO PIU’ LUNGO DEL MONDO”
La storia di Lorenzo Barone 60.000 km in bici: Dai -50° della Siberia ai +50° del Sahara Mercoledì 30 Novembre Avigliana (TO) , Teatro Fassino.
TUTTOMELE 2022 CAVOUR (TO)
Programma Martedì 1° Novembre ore 10.00 ASPETTANDO TUTTOMELE… 15° edizione APPLERUN CAVOUR manifestazione nazionale podistica km. 10 COSA C’E’ DA VEDERE A TUTTOMELE TUTTOMELE Piazza Sforzini: MOSTRA
Presentazione de ” L’altra faccia della Russia” il nuovo libro del famoso fotografo e divulgatore Youtuber Stefano Tiozzo
21 Ottobre 2022 – Pinerolo (TO) @Libreria Volare «Era da molto tempo che avevo immaginato di raccontare la Russia dal di dentro, in tutte le