La Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile farà tappa a Sestriere dal 21 al 23 febbraio 2025, offrendo un fine settimana ricco di emozioni
Autore: admin
Presentazione nuovo romanzo di Valeria Tron, intitolato “Pietra dolce”
Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 10:30, la Biblioteca di Pinasca, situata in Via Caduti della Libertà 12, è stato presentato il nuovo romanzo di
Il Castello di Malbork: La Più Grande Fortezza Medievale in mattoni
Il Castello di Malbork: La Più Grande Fortezza Medievale in Mattoni Situato nella pittoresca città di Malbork, nel nord della Polonia, il Castello di Malbork
Furgone in Fiamme sull’Autostrada Torino-Pinerolo bloccata per 2 ore
Furgone in Fiamme sull’Autostrada Torino-Pinerolo Nel pomeriggio di oggi, 16 gennaio 2025, un furgone ha preso fuoco (dalle immagini sembra datato) intorno alle 17:15 presso
Danzica la perla del Baltico
Danzica, situata sulla costa meridionale del Mar Baltico, è una città polacca ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Fondata oltre mille anni fa, ha
Idea del passato per un problema attuale? La funivia della Val Chisone
Il Comune di Fenestrelle sta affrontando il problema dei parcheggi nella zona di Pra Catinat, una località montana frequentata da turisti e appassionati di escursionismo,
Café Chantant Il cinema della Belle Époque a Villar Perosa
Associazione Piemonte Movie e Cinema delle Valli in collaborazione con Cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino e con il servizio caffetteria della Pro Loco di Villar Perosa
VENTISETTE DI BRUNO PATERLINI Editore LEUCOTEA Intervista all’autore di questo nuovo giallo made in Turin
VENTISETTE DI BRUNO PATERLINI EDITORE LEUCOTEA. “Ventisette” dice l’autore “è un giallo che muove i suoi primi passi in un freddo dicembre torinese. Il commissario
Situazione alluvione in corso zona Villar Perosa e dintorni
Situazione critica fin dalle prime ore del giorno, causa esondazione di alcune rogge villaresi e zone limitrofe Allego quanto è capitato nella zona di
Il Cavallo e la Montagna – Spazi di Incontro Pragelato – estate 2024
L’idea per questo progetto è nata milioni di anni fa, quando esseri umani e cavalli si sono incontrati nelle steppe e hanno iniziato a condividere